Workshop a Merigar : LA PRESENZA NELLO SGUARDO

Gli occhi sono uno dei nostri organi sensoriali, ci permettono di avere un contatto con il mondo esterno, di vedere, di guardare. Essere presenti al guardare ci porta a vivere meglio, con chiarezza e lucidità e, nondimeno, in migliore armonia con il mondo esterno.
La fotografia è una tecnica recente, che si basa sull’utilizzo di uno strumento esterno, ma uno strumento che è governato da una persona che guarda: per fare buone fotografie bisogna innanzitutto sapere guardare.
Il workshop si concentra sullo sviluppare la presenza nell’atto del guardare, utilizzando una macchina fotografica. Non serve essere professionisti e neanche avere una particolare attrezzatura, basta un normalissimo cellulare dotato di macchina fotografica.
Con esercizi pratici, di percezione attraverso la fotografia (come fotografo o come osservatore), sarà possibile evocare lo stato mentale e la sensibilità associati a particolari colori, affinando la nostra percezione e diventando consapevoli dell’atto trasformativo che ha luogo tra oggetto e soggetto.
Il tutto sarà amplificato dall’atmosfera della location: Merigar, un luogo molto particolare e suggestivo, nato più di 35 anni fa da un gruppo di studenti di Namkhai Norbu, uniti nello studio e nella pratica dello Dzogchen. Merigar è situata in una zona della Toscana, l’Amiata, non ancora invasa dal turismo di massa eno-gastronomico, con un sostrato di spiritualità molto antica, che si respira nell’aria.
La primavera è un periodo particolarmente piacevole, la natura si offre con colori spettacolari e tanti animali si risvegliano dopo l’inverno. Un momento ideale per osservare, memorizzare, fotografare, tanta bellezza circostante.
Izabella Jaroszewska
Izabella Jaroszewska, Ph.D, Professore di Fotografia e Percezione dell’Arte presso la Naropa University di Boulder, in Colorado, negli Stati Uniti. Dottore in Fotografia e Cinematografia. Visiting Lecturer presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Fotografa di Belle Arti ed Artista Visuale con formazione ed esperienza in Fotografia, Cinematografia, Pittura, Teatro e Danza.
Fondatrice della European Academy of Photography di Varsavia. Esperta di formazione nell’ambito delle Arti Contemplative. Critico d’Arte specializzata nella comparazione tra Arte orientale e occidentale.
CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI ARCIDOSSO
Risultati immagini per COMUNE DI ARCIDOSSO LOGO
Al partecipante non è richiesta una specifica esperienza precedente.
Il workshop inizia il venerdì alle 16 e finisce la domenica alle 13.
Per informazioni e iscrizioni:
tel 0564 966837
email office@dzogchen.it