Un po’ di storia : la libreria “Al tempo ritrovato…”

La libreria “Al tempo ritrovato”, storica a Roma, in pieno centro città ha chiuso definitivamente ma, ha fatto la storia, della cultura, dell’arte, dei luoghi d’interesse, di un tempo e della città eterna.
Riferimento importante per donne, per studiosi e per personaggi di rilievo di un tempo.
Al suo interno vi erano testi importanti, la scelta editoriale era molto accurata, pregiata e selettiva, un riferimento per studiosi ed intellettuali.
Moltissimi esponenti vip, moltissimi intellettuali e punto cruciale del femminismo italiano. Era questo la libreria “al tempo ritrovato”.
Un vero e proprio “ritrovo”… ma saggio. Di cultura e di formazione, di scoperte e di storia.
Perché il sapere e la cultura, hanno da sempre richiamato all’attenzione diverse persone e fatto la differenza.
