CETTINA BUCCA PRESENTA LA SUE COLLEZIONE MITO E MAGIA SS20 AL TRADE SHOW WHITE MILANO

La collezione SS20 disegnata da Cettina Bucca sarà presentata in anteprima al trade show WHITE MILANO presso la suggestiva cornice del WHITE STUDIO. Nel set dell’hôtellerie di CASA BASE, il format è nato per rafforzare l’immagine del nuovo ready-to-wear made in Italy, con il link tra il brand in esposizione e il supporto di una delle Boutique di alta gamma italiane.
La collezione Primavera-Estate 2020 della designer Cettina Bucca, si ispira alla bellezza del passato siciliano tra moda e cultura.
Un’ombra leggera nei meriggi assolati di un vissuto da riscoprire, tra le pagine della storia dell’entroterra dell’isola, per ritrovare nei profumi, nel gusto e infine, nelle parole anche solo sussurrate, le emozioni senza tempo che solo gli antichi sapori sanno ricreare, con quell’intenso e nostalgico divenire che si insinua tra cultura, mito e magia di un luogo.
Immagini chiare e luminose di un tempo lontano raccontano le atmosfere incantate tra vecchie scale di pietra e stradelle polverose, attraversano vigneti e campi di grano non ancora maturo. L’isola incantata, nella quale i campi si fondono con i cieli stellati e l’orizzonte spesso coincide con l’ultima striscia di mare lontano.
E’ dalla suggestione di questa terra di vulcani e dalla storia che la caratterizza che nascono una serie di creazioni nelle quali la mitologia si interseca con la leggenda e i paesaggi con le storie di ogni giorno.
L’audace e talentuosa stilista siciliana riporta queste emozioni nella sua collezione attraverso fluidità sospese, trasparenze sussurrate, leggerezze bisbigliate e magie svelate.
Le stampe propongono un percorso che va dalle ceramiche tipiche dell’isola, ai balconi di ferro battuto sui quali si affacciano archi e bassorilievi, ai marmi intagliati tipici delle case patronali e delle cattedrali. La magia spennella sulle stampe i fiori che ogni primavera fa rifiorire sui mandorli, come per incanto.
Le linee appaiono rilassate, ristrutturate, avvolgenti, confortevoli e armoniosamente fluttuanti.
Il dettaglio cela l’eleganza discreta per far brillare la donna nella sua bellezza ed esaltarne la personalità.
L’impalpabilità e la luminosità della seta, la ricchezza dei broccati tessuti come una volta a telaio e totalmente ecosostenibile, i cotoni più nobili e freschi, i bottoni in terracotta smaltata o in vera madreperla, danno vita ad un insieme di “oggetti del desiderio” che trasportano l’allure di questa collezione estiva tra l’onirico e l’evanescente, con contaminazioni e ibridazioni simboliche dell’anima siciliana.
Blazer fluidi come bluse con e senza cintura, pantaloni ampi e abiti longuette che scivolano sul corpo come vestaglie, esaltano la bellezza delle stampe ricercate, interpretate e personalizzate. Colori sofisticatissimi tingono i capi dalle texture tridimensionali e gli spolverini di shantung e twill.
I bustier diventano il must della collezione, con una ricca proposta di nuance che vanno da quelle acquose e delavate a quelle estremamente colorate in cotone e raso di seta. I bustier in broccato sono, invece, impreziositi da esilissime cinture annodate come dei lacci, vero emblema della femminilità siciliana di un tempo, e rivisti con nuove proporzioni.
“Feminine Allure” è l’essenza che contamina la collezione, esasperando una femminilità consapevole con capi romantici ed eterei per donne eleganti e sofisticate.
