Alla scoperta di “LA SPEZIA”, Italy

La Spezia, Liguria, un meraviglioso gioiello, borgo d’Italia.
La Spezia è una città della Riviera Ligure, nella parte di Levante, meta turistica per eccellenza e di importante scalo crocieristico, affacciata sul bacino dell’Alto Mar Tirreno al confine con la Toscana.
Al centro del “Golfo dei Poeti”, rinomato e ridente Golfo della regione Liguria, vicinissima la città di La Spezia alle Cinque Terre e a numerose località Patrimonio dell’Unesco come Portovenere, Lerici e molte altre ancora.
La Spezia, considerata una città emblema del Made in Italy.
Patrimonio nautico, gastronomico, storico e culturale nonché architettonico e urbanistico. Una posizione geografica strategica, una cura urbana di assoluta rilevanza e una predisposizione all’accoglienza turistica davvero speciale.
Ecco cos’è La Spezia, tra le Cinque Terre, la Valle del Magra, la Valle del Vara, il Levante Ligure e cosi tutta la riviera spezzina.
Ora qualche consiglio su dove fermarsi a mangiare nella ridente località marina ligure. Un po’ di consigli per voi.
1)Pasticceria e panificio DELRIO, qui grazie alla passione e all’amore della cultura spezzina si sforna ogni giorno tanta bontà. La specialità? Il panettone genovese e le zeppoline.
2)A Piè de Campu, la migliore esperienza vinicola e di aperitivo della cultura gastronomica spezzina;
3)La Forneria BAMA, Via Sapri 78. Dalla colazione al brunch, dai pasti principali a fantastici break. Pizza, focaccia, farinata di ceci, primi piatti, insalatone, salumi, formaggi e molti dolci. Qui si trova di tutto.
Da provare.
Vivi La Spezia. La Liguria.
