La perfetta “Corporate Hospitality” di un evento!

La perfetta “Corporate Hospitality” di un evento!
Tutto parte dalla Corporate Governance, il modo esatto in cui le persone ospiti di un evento, sono controllate e governate.
Stiamo parlando di semplici regole da gioco, rapportate ad attività intraprese per il successo d’azienda.
I soggetti coinvolti in una Corporate Hospitality possono essere i soci d’azienda, il consiglio di amministrazione, i clienti, le istituzioni, i partner, gli organi di controllo e cosi via…
L’azienda organizza e promuove, nel suo interesse, valide attività.
Lo scopo ? Far legare l’azienda al cliente.
E poi si arriva al dunque, occasione, luogo e data, orario, call e recall.
Alla fine sempre un cadeau.
Il successo ne verrà fuori solo dopo aver messo in atto ( azienda e clienti ), passione ed entusiasmo.
La Corporate Hospitality permette convivialità.
Un vero e proprio insieme di elementi di lusso, comfort e fantasia.
Quali sono i servizi essenziali della stessa? Wifi, assistenza, food & beverage, entertainment, pubbliche relazioni, concierge, assistenza ed un mix di emozioni.
Un viaggio attraverso i 5 sensi.
I clienti daranno sempre valore a quelle esperienze e a quei prodotti percepiti nella Corporate Hospitality come UNICI.
Una Corporate Hospitality è programmata e studiata con il tempo, valuta gli obiettivi e definisce delle strategie consone per raggiungerli.
La Corporate Identity sarà il risultato di come i clienti vedono l’azienda dopo esser stati partecipi dell’ospitalità aziendale.
Ricorda : ogni esperienza inizia con un’accoglienza meritevole e calorosa.
