Design

Modulo Radiante, gestire il calore con la sostenibilità

All’ADI Design Museum di Milano, Gianni Sassi

Modulo Radiante, gestire il calore con la sostenibilità

La sostenibilità
Da sempre l’uomo tende attraverso la tecnologia a varcare i suoi limiti per guardare avanti, superando il passato con la curiosità che lo porta a migliorarsi di continuo; raggiungere il benessere è il suo obiettivo principale ma nel farlo, e questo è un tema molto attuale in agenda, deve rispettare l’ambiente (cioè conseguentemente sè stesso); per questo sentiamo parlare sempre più spesso di sostenibilità o sviluppo sostenibile. Il tema centrale del sistema è la ricerca del comfort all’interno di un più vasto programma di green building e innovazione progettuale, una questione che il team di Ricerca e Sviluppo di Planium segue costantemente.
Modulo Radiante: la sua fisionomia
MR01 Modulo Radiante è un pavimento con impianto radiante idronico caldo/freddo integrato nei moduli. La distribuzione di calore o refrigerazione è omogenea e ottimale, raggiunta grazie ad alte rese e bassi consumi. La sua “costituzione”, che lo rende sopraelevato, consente l’ispezionabilità dell’intercapedine sottostante.
E’ un sopraelevato a moduli componibili che può essere adottato e applicato sia su massetto che su una superficie preesistente che dunque non necessita di essere smantellata.
Funzionalismo e distribuzione del calore: comfort perfetto
L’estetica di Modulo Radiante ha in sé anche il senso del funzionalismo dell’impianto stesso. Ovvero la razionalizzazione degli spazi e dei tempi per l’installazione contiene uno dei parametri e dei punti di forza di MR01. Questo sopraelevato ha però il suo fiore all’occhiello nella distribuzione del calore, che in questo progetto risulta omogenea e perfetta per creare l’ideale benessere climatico.
Finiture e scelte cromatiche per i metalli di Planium
La tecnologia è il cuore di questo sistema innovativo studiato per ottenere alte rese e bassi consumi, ma in quest’ottica Planium non tralascia la questione estetica, dando l’opportunità di applicare diversi tipi di finitura a cui corrispondo, artisticamente, diversi colori dei metalli! La Silver Collection esalta l’Acciaio Inox liscio e quello Goffrato, freddi solo in apparenza; la Charme Collection, al contrario, esprime il valore dei toni caldi, il Rame e la sua lega Ottone; la Eclipse Collection ha nella Calamina e nell’Acciaio Ossidato due metalli sorprendenti perché dai colori indefiniti come anche il Cemento Inox, unico metallo della Art Collection e ottenuto per elettrolisi…

fonte
ufficio stampa di Planium