WALL 2021, L’ELEGANTE SCALA A SBALZO DI FONTANOT

WALL 2021, L’ELEGANTE SCALA A SBALZO DI FONTANOT
La scala quale elemento decorativo tridimensionale e in sospensione che camaleonticamente si adatta ad ogni esigenza. Questo e molto altro è Wall 2021, la scala a sbalzo che il Gruppo Fontanot (https://www.fontanot.it/prodotto/scala-a-sbalzo-wall-legno/ ) azienda leader europea nel settore delle scale e non solo da ormai più di 70 anni, propone soluzioni per ambienti dove gli spazi si fondono in una perfetta continuità tra le diagonali ascendenti e discendenti, creando così un gioco di grande bellezza estetica.
Perfetto per chi ama combinare design e funzionalità in uno stile minimalista sempre attuale, i gradini di Wall sono un’ottima soluzione per configurazioni lineari, capaci di essere utilizzati in molteplici modi a seconda della propria necessità.
Particolarmente sofisticato quando accompagnato da una ringhiera, Wall è un autentico complemento d’arredo capace di fondersi in qualsiasi ambiente con discrezione, raffinatezza ed eleganza. I gradini sono realizzati in faggio, rovere e frassino nelle tinte naturale, noce biondo, noce chiaro, noce scuro, sbiancato e tortora.
La loro particolare struttura interna ne permette il fissaggio alla parete verticale, senza predisporre la ringhiera interna.
Il consiglio tecnico di Archi-Live –
Come per ogni scala a sbalzo, è caldamente raccomandata la consulenza di un tecnico per verificare che la parete sia portante e comunque idonea a supportare il carico dei gradini. Altrettanto consigliata è la presenza di una ringhiera esterna.
fonte press loft
