Qatar 2022, FIFA World Cup: Calcio e non solo

Il Mondiale dai movimenti tellurici, aspetti finanziari, politici e sociali, fuori dal comune. Calcio a tratti elitario e a tratti mediatico. Il palcoscenico della FIFA World Cup richiama sempre molta attenzione ed è un evento paragonabile a quello della fashion week per il mondo della moda.
Intanto, la destinazione. Qatar, Doha. Il centro della scena per lo sport e per gli investitori. Per i primo, ora, per i secondi, da sempre.
Leggi anche: http://www.gglam.it/2022/11/27/qatar-2022-parpiglia-calcio-e-sportwashing/
Il paese del golfo è una perla per gli investimenti. L’economia è solida e in fase crescente. Petrolio, gas, energia. Tutto questo il “must” del mondo qatariota. Quindi, c’è altro oltre il football. Certo, tante le critiche su “I Mondiali di calcio in Qatar” ma i riflettori sull’evento non si sono mai né abbassati, né spenti.
Leggi anche: http://www.gglam.it/2022/11/21/qatar-2022-mondiali-di-calcio-il-giorno-del-via/
Il Qatar è un paese con una forte e costante attitudine all’attività diplomatica, un solido sistema finanziario e quindi una vetrina che non è stato ( forse ) possibile sottovalutare.
Oggi il Qatar è la meta preferita dei turisti amanti del pallone. Il primo Mondiale nel mondo arabo, il primo Mondiale in autunno, il primo Mondiale che si gioca in una sola città.
