Bonus 2023 per la salute del tuo animale domestico: cosa sapere

Nell’era moderna, gli animali domestici, che siano cani o gatti, si sono consolidati come membri delle famiglie italiane. In considerazione di ciò, il Governo ha introdotto una misura speciale anche quest’anno , denominata “Bonus animali domestici”, mirata a supportare i proprietari. Il Bonus è una detrazione fiscale che ammonta al 19% sulle spese veterinarie sostenute per la salute degli animali. Il tetto massimo per la detrazione è fissato a 550 euro, una soglia annuale che non cambia a seconda degli animali posseduti. L’attuale bonus viene processato durante la dichiarazione dei redditi.
fonte @papernest.com
