XXIV meeting della Società Italiana di Immunobiologia Comparata e dello Sviluppo

dal 14 al 16 febbraio all’Accademia nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena,
il XXIV meeting scientifico della Società Italiana di Immunobiologia Comparata e dello Sviluppo (SIICS),
chiamerà a raccolta illustri studiosi di tutta Italia.
Spiegheranno come vongole, cozze, sanguisughe, lombrichi e bachi da setapossano essere utili all’uomo.
Nella tre giorni si parlerà anche della sperimentazione animale sostenibile ed etica e
dell’impatto degli inquinanti e del cambiamento climatico sulle funzioni immunitarie.
delos uff stampa
