Hospitality: L’enoturismo vale in media il 7% del business delle cantine in italia

Un’analisi del comparto enoturstico: è quanto contenuto all’interno di ‘Enoturismo 4.0 – Osservatorio Enoturismo: Evoluzione del digitale’, il manuale sul turismo del vino italiano scritto a quattro mani da Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini con il contributo di Le Donne del Vino, Movimento Turismo del Vino, Città del Vino e Nomisma Wine Monitor.
Nel documento vengono esposte le caratteristiche dell’azienda enoturistica italiana: in generale il 48% non supera i 500mila euro di fatturato annuo e ha in media 15 dipendenti di cui tre coinvolti nella wine hospitality. Nel complesso, le aziende accolgono ogni anno 15 milioni di accessi e ricavano sul fronte enoturistico mediamente il 7% del loro business enoico.
fonte Pambianco
