Prossima riapertura dei Giardini di Castel Trauttmansdorff

I Giardini di Castel Trauttmansdorff di Merano si apprestano a dare il benvenuto ai visitatori per la nuova stagione. Il 29 marzo, infatti, sarà la giornata inaugurale e i Giardini, dopo 4 mesi di pausa, riapriranno i battenti al pubblico, che sarà accolto dalle meravigliose fioriture di primavera. Le distese di tulipani variopinti, le numerose varietà di camelie, i ciliegi ornamentali giapponesi, il pendio ricoperto di rododendri, sono uno spettacolo così sorprendente da riempire l’anima di meraviglia e serenità.
Per il 2024, la mostra temporanea sarà incentrata sulle piante succulente. “Succu… cosa?”, nella cornice dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, illustrerà l’incredibile diversità e le ingegnose tecniche di sopravvivenza sviluppate da queste piante, e anche la loro utilità nel fornire frutti deliziosi, sostanze curative, fibre resistenti e persino noti liquori. Per ammirarne diversi esemplari, merita una visita il semideserto delle Succulente dei Giardini che ospita cactus, euforbie, aloe e agavi.
press way
