Caspar David Friedrich in Sassonia. La bellezza vuole lentezza.

Caspar David Friedrich in Sassonia.
La bellezza vuole lentezza.
Dresda è stata per oltre 40 anni la città e il centro artistico del più noto pittore del Romanticismo tedesco. Caspar David Friedrich trasse ispirazione dalla natura quasi mistica dei paesaggi sassoni. Uno di questi è la regione Svizzera Sassone, a soli 20 km da Dresda. Con le sue imponenti montagne di arenaria, dalle forme sinuose e le gole profonde, fu la tela perfetta per l’immaginazione di Friedrich. Per il 250esimo anniversario dalla nascita, sono tante le iniziative da non perdere, come gli itinerari ai siti naturalistici e romantici ancora intatti e la mostra a Dresda “Caspar David Friedrich. Dove tutto ebbe inizio”, dal 24 agosto 2024 al 5 gennaio 2025.
pr partner
