Febbraio 2025 a Ca’ Mestre: un mese ricco di cultura, storia e tradizioni

Febbraio 2025 a Ca’ Mestre: un mese ricco di cultura, storia e tradizioni
Il centro commerciale mestrino continua a essere un punto di riferimento per la comunità locale, proponendo diversi appuntamenti culturali anche per il mese di febbraio.
Ca’ Mestre, il centro commerciale che si distingue per la sua vivacità e il suo impegno nella promozione della cultura, presenta un febbraio ricco di eventi. Una varietà di appuntamenti che spaziano dalla memoria storica, fino alle celebrazioni del Carnevale.
Dal 12 al 23 febbraio, Ca’ Mestre ospiterà la Mostra “IL GIORNO DEL RICORDO, Istria Fiume Dalmazia, Cenni Storici”
In collaborazione con la Municipalità di Venezia Mestre e l’ANVGD Venezia e Veneto, questa mostra evocativa ripercorre la storia delle terre del confine orientale. Il percorso espositivo, composto da 26 pannelli, si concentrerà su eventi significativi legati alla storia dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia.
L’inaugurazione della mostra si terrà il 12 febbraio alle ore 17.00 e sarà accessibile tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30 al terzo piano del centro. Un’opportunità imperdibile per approfondire e riflettere su un periodo fondamentale della nostra storia, che sarà arricchita anche da tre conferenze tematiche:
12 febbraio, ore 17.30: “Io non scordo, le vicende del confine orientale” – Intervento dell’ANVGD.
15 febbraio, ore 17.30: “Radici spezzate: la storia dei dalmati e degli istriani dal Medioevo all’esodo” – Conferenza del Prof. Bergamo.
18 febbraio, ore 17.30: “Dalmazia XVII secolo, storia di una mutazione etnica” – Conferenza del Prof. Moro.
Il 22 febbraio, alle ore 12, Ca’ Mestre aprirà le sue porte alla conferenza stampa dedicata al Carnevale di Campalto, una delle manifestazioni più importanti nel Veneto, nata nel lontano 1970.
Durante l’incontro verranno svelati i dettagli del programma e le iniziative che animeranno l’edizione 2025 del Carnevale, che si svolgerà nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 marzo 2025, tra DJ set, stand gastronomici, giostre e mercatini e la tradizionale sfilata dei carri allegorici in programma per domenica pomeriggio.
Ca’ Mestre continua così a essere un luogo di cultura e intrattenimento, dove ogni mese viene proposto un calendario di attività ed eventi che spaziano dalla celebrazione di tradizioni internazionali a eventi che fanno luce su momenti cruciali della nostra storia.
Per maggiori informazioni su Ca’ Mestre e sugli eventi 2025: https://www.camestre.it/
