Travel

Il lusso della sostenibilità: il modello Vigilius Mountain Resort

MDW25: gli appuntamenti di Orografie
Il lusso della sostenibilità: il modello Vigilius Mountain Resort
Nessuna strada, nessun rumore: solo il battito della natura e
un’accoglienza senza tempo all’eco-design hotel 5 stelle sul Monte San
Vigilio 

Monte San Vigilio – Alto Adige, 27 marzo 2025 – In un mondo sempre più
attento alla sostenibilità, il vigilius mountain resort si distingue come un esempio virtuoso di turismo responsabile. Situato a 1.500 metri di
altitudine sul Monte San Vigilio sopra Lana (BZ) e raggiungibile solo in
funivia, questo eco-design hotel 5 stelle è molto più di una destinazione esclusiva: è una filosofia di vita, un luogo dove il lusso incontra il rispetto per la natura.Un’architettura in armonia con l’ambienteProgettato
dall’architetto Matteo Thun , il vigilius mountain resort è stato costruito secondo il principio “Eco, not Ego”, integrandosi perfettamente nel
paesaggio circostante. Legno di larice, quarzite argentea, argilla e ampie
superfici in vetro creano un dialogo continuo tra interno ed esterno
, dissolvendo i confini tra uomo e natura. Il resort è il primo hotel in Italia certificato Klimahaus-A , un riconoscimento di eccellenza per
l’efficienza energetica e l’uso di materiali sostenibili.Energia pulita
e impatto ambientale zeroIl vigilius mountain resort adotta un modello energetico innovativo:– Nessun utilizzo di combustibili fossili –
Il riscaldamento è alimentato da biomassa locale (cippato di legno)
fornita dai contadini della zona.– Ventilazione naturale – Gli spazi sono progettati per garantire una temperatura ideale senza ricorrere all’aria
condizionata, riducendo il consumo energetico.– Acqua minerale di
sorgente – Proveniente direttamente dalle ricche fonti del Monte San
Vigilio, l’acqua viene utilizzata in tutto l’hotel, dalla piscina della
 Aquiléia Spa ai rubinetti delle camere.Un turismo consapevole e
rispettosoAl vigilius mountain resort, la sostenibilità è un valore che si
riflette in ogni aspetto dell’esperienza. Si inizia con l’accesso esclusivo in
funivia che elimina il traffico e preserva la tranquillità della montagna.
Si passa poi alla cucina a km 0 con menù che privilegiano ingredienti
locali e di stagione, riducendo l’impatto ambientale. Infine, presso
l’Aquileia Spa gli ospiti possono dedicarsi a un benessere naturale
attraverso trattamenti olistici e rituali che utilizzano prodotti biologici e
tecniche ispirate alla tradizione altoatesina.Un modello premiato a
livello internazionaleQuesta filosofia ha reso il vigilius mountain
resort un punto di riferimento per il turismo sostenibile, ottenendo
riconoscimenti e premi prestigiosi come il Michelin Key e l’ Earth
Check Gold Award . Un rifugio esclusivo che dimostra come il lusso
possa essere consapevole, senza compromessi.Per informazioni e
prenotazioni, visitare il sito https://vigilius.it/***Informazioni vigilius
mountain resortll vigilius mountain resort, design hotel a 5 stelle in Alto Adige che a maggio 2024 ha ottenuto Una Chiave Michelin, si trova a 1500 m di altezza sulle pendici del Monte San Vigilio, vicino al paesino di Lana. Da qui, è possibile raggiungere il resort unicamente con la funivia; se si arriva a Lana con la propria auto questa andrà lasciata al parcheggio
riservato agli ospiti, alla partenza della funivia stessa. Composto da 41
camere, vigilius mountain resort ha fatto di sostenibilità e comunione
con la natura due concetti cardine della propria filosofia. Legno, pietra
viva, argilla e vetro dominano l’esterno della struttura dell’hotel; nelle
condutture dell’acqua scorre acqua minerale della sorgente del Monte
San Vigilio, mentre il riscaldamento è fornito dall’energia delle biomasse; in cucina vengono prediletti i prodotti regionali e biologici.
Ufficio Stampa vigilius mountain resortTeoria