Musei e archivi d’impresa: leve di sviluppo per i territori

“Musei e archivi d’impresa: livello di sviluppo per i territori”: il 30 marzo 2025, a Sassuolo, l’evento organizzato da Ceramiche Marca Corona in collaborazione con Museimpresa in occasione della prima edizione di IF – Industria Festival Architettura |
Con la partecipazione di: Antonio Calabrò, Senior Vice President Cultura Pirelli, presidente di Museimpresa; Lucia Nardi, responsabile unità Cultura d’impresa e archivio storico Eni SpA; Marco Amato, direttore Museo Lavazza; Paolo Ferrarini, curatore e giornalista; Vincenzo Vandelli, architetto e curatore Galleria Marca Corona |
Custodi del passato, capaci di indirizzare il presente e contribuire al futuro delle comunità. Sono i musei e gli archivi aziendali, al centro del convegno “Cantiere Futuro | Il ruolo dei musei e degli archivi d’impresa nello sviluppo dei territori” , organizzato da Ceramiche Marca Corona in collaborazione con Museimpresa econ il patrocinio di ADI Emilia-Romagna , il 30 marzo 2025 , nell’ambito della prima edizione di IF – Industria Festival Architettura . La è promossa dalla Fondazione Architetti di Modena , in occasione della III edizione del Festival Architettura manifestazione, e coinvolge per 12 giorni – dal 28 marzo all’8 aprile 2025 – 11 città dell’Emilia-Romagna in oltre 55 eventi che indagano la funzione e il potenziale socio-culturale degli spazi industriali.
Lucia Portesi – Ufficio stampa Ceramiche Marca Corona
