Maison Heler, il primo hotel nato da un racconto poetico e surreale creato da Philippe Starck

Maison Heler, il primo hotel nato da un racconto poetico e surreale creato da Philippe Starck
Nel dinamico quartiere dell’Anfiteatro di Metz, la Maison Heler è aperta a tutti.
Con le sue 104 camere e suite, due ristoranti, due bar e spazi per eventi, Maison Heler è un’esperienza di ospitalità unica e sorprendente che racconta la storia immaginaria di Manfred Heler . Vivendo da solo in una grande residenza emblematica dell’architettura lorenese del XIX secolo, è un uomo con uno stato d’animo contemplativo e meticoloso, dedito a nuove invenzioni, in perenne stato di meraviglia e alla ricerca di incantare la sua amata fantastica, Rose.
Maison Heler è un’opera d’arte vivente straordinaria, surreale e letteraria, che risuona con il suo iconico vicino museale, il Centre Pompidou-Metz. Philippe Starck dà vita a un racconto meraviglioso: “La vita meticolosa di Manfred Heler”, un romanzo immaginato dal creatore francese e pubblicato da Allary Éditions . Questo progetto poetico racconta le avventure di Manfred Heler, il suo personaggio principale, ed è ispirato allo spirito poetico di Raymond Roussel, lo scrittore dietro “Impressioni d’Africa” (1909).
Queste fantastiche avventure sono state riunite in un libro sognato da Philippe Starck, “The Meticulous Life of Manfred Heler”, una nuova pagina nell’ospitalità contemporanea. È nata Maison Heler.
Maison Heler invita il mondo intero , curiosi osservatori, frequentatori abituali del quartiere, viaggiatori esperti, girovaghi occasionali, gente del posto e visitatori, a entrare nell’universo immaginario del suo misterioso proprietario Manfred Heler. Un viaggio attraverso la sua vita, dalla terra alla sua casa in cima. Una deliziosa fuga pensata per vivere, sognare, riflettere e amare.
Michael TORINO GARDIE // Agence MELCHIOR
