Eventi

Tour de Suisse 2025

Alpin Arena Senales, quando Hollywood sceglie la montagna

Circuito Tour de Suisse Men 2025
Con un circuito vario e impegnativo, il Tour de Suisse consolida il suo status di corsa a tappe di una
settimana più prestigiosa del calendario ciclistico. L’88a edizione del tour nazionale toccherà anche
l’Italia, sconfinando ancora una volta in un Paese limitrofo.
Solo 16 chilometri separano il luogo di partenza, Küssnacht, da quello di arrivo, Stockhütte, sopra a
Emmetten. Eppure, sono oltre 1’300 i chilometri e 20’000 i metri di dislivello che i fuoriclasse in lizza
dovranno percorrere tra le due località: davvero una degna cornice per l’88o Tour de Suisse maschile. «A
giugno, la Svizzera centrale sarà l’epicentro del ciclismo. Nei due weekend assisteremo a corse di altissimo
livello e faremo una grande festa insieme alla popolazione della Svizzera centrale, appassionata di
bicicletta», racconta il direttore del Tour, Olivier Senn.
Diversamente dall’anno scorso, sarà un percorso collinare ad anello attorno al Rigi, e non un prologo, a
decidere chi sarà il primo corridore a indossare la maglia gialla di leader. «La tappa inaugurale di domenica
15 giugno promette grande suspense. Sia nella lotta per la vittoria di tappa che nella classifica generale, i
tifosi possono aspettarsi una partenza straordinaria del Tour de Suisse 2025», ha dichiarato il responsabile
della pianificazione del circuito, David Loosli. Con la doppia partenza il lunedì e il martedì ad Aarau si
raggiungeranno rispettivamente le località di arrivo Schwarzsee e Heiden. Due tappe collinari, che
potrebbero essere conquistate sia da velocisti che da fuggitivi.

Servizio stampa Tour de Suisse