TRENTO – Mercatino di Natale SOTTO LE STELLE

Trentino. Ottima partenza per il Mercatino di Natale di Trento, fino al 6 gennaio 2020 nelle piazze storiche della città.
MERCATINO DI NATALE SOTTO LE STELLE
SAVE THE DATE: sabato 14 dicembre 2019 casette aperte fino alle 23.
Bilancio positivo per i primi giorni del Mercatino di Natale di Trento. Operatori più che soddisfatti e apprezzamenti dai tanti visitatori che hanno affollato le piazze del centro storico, in particolare per la qualità dei prodotti esposti, e che in molti casi hanno scelto le strutture ricettive del capoluogo per trascorrere qualche giorno di vacanza e relax. E sabato 14 dicembre 2019 le 93 casette del Mercatino di Natale di Trento rimangono aperte fino alle ore 23, tra iniziative musicali e attrazioni.
Casette by night
Grande attesa per sabato 14 dicembre 2019 quando le 93 casette che animano piazza Fiera e piazza Cesare Battisti rimarranno aperte fino alle ore 23. Un’occasione da non perdere per tirar tardi tra gli espositori del Mercatino, dedicarsi con calma ai regalini da mettere sotto l’albero e assaggiare le prelibatezze della cucina trentina e regionale. Ma soprattutto godersi l’atmosfera natalizia fino a tardi, con i suoni delle piazze, i profumi di spezie e vin brulé e i colori sfavillanti delle luminarie.
Nel pomeriggio sarà possibile partecipare al grande evento novità 2019 “CANTO TRENTO, ogni pietra un sentimento”. Uno spettacolo teatrale emozionante, con ascolti in cuffia wireless, che si snoda lungo tutta la città alla scoperta degli angoli più caratteristici e suggestivi. Il percorso si conclude con una degustazione di vin brulé o bevanda analcolica. Partenze ogni sabato alle 15 e alle 17, fino al 4 gennaio 2020, dalla sede dell’APT in Piazza Cesare Battisti (costo di 7 euro, gratuito fino a 15 anni, prenotazione obbligatoria).
La giornata continua all’insegna della musica con “Il Coro Paganella canta il Natale” ad allietare le due piazze storiche del Mercatino, alle ore 19.45 in Piazza Battisti e alle ore 20.45 Piazza Fiera. Mentre in piazza Duomo c’è “#LA PIAZZA CHE SUONA…. a Natale”: melodie natalizie trasmesse in filodiffusione avvolgono di atmosfera e suggestione.
Primo bilancio positivo per il Mercatino
Partenza all’insegna del successo per il Mercatino di Natale di Trento, che conferma l’appeal di questa manifestazione. Molti visitatori hanno riempito le piazze del centro storico, nonostante la pioggia, già il giorno dell’inaugurazione e l’affluenza è andata via via aumentando nei weekend successivi per raggiungere l’apice man mano che si entra nel cuore delle feste. Registrato quasi il tutto esaurito tra le strutture ricettive del centro, in locali e ristoranti, e naturalmente tanto entusiasmo tra organizzatori ed espositori. “Si respira grande soddisfazione tra gli operatori – conferma Elda Verones, direttore dell’APT di Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi – e tante strutture ricettive sono andate in sold out. Un’affluenza importante che conferma l’attrattività di Trento, Città del Natale.”
Il merito di un trend così positivo va sicuramente al lavoro degli organizzatori e all’alta qualità dei prodotti esposti. È infatti proprio questo uno degli aspetti evidenziati dai visitatori, assieme all’apprezzamento per la cucina tipica e la coinvolgente atmosfera di festa che si respira a Trento, come rivelano i questionari raccolti fino ad oggi tra le persone presenti al Mercatino di Natale. Piatti tipici e artigianato locale sono, per la maggior parte, fattori fondamentali e motivo di una vacanza a Trento. Le persone si dividono più o meno a metà tra quelli che visitano per la prima volta il Mercatino di Natale e quelli che ritornano in seguito a precedenti esperienze positive. Da segnalare la scelta per oltre il 20% degli intervistati di raggiungere la città con il treno, preferenza che conferma la direzione “green” del Mercatino di Natale di Trento.
Dal Monte Bondone alla Valle dei Laghi
Il Mercatino di Natale di Trento diventa il più delle volte occasione per visitare l’elegante città e scoprire le sue molteplici attrazioni, dalle bellezze architettoniche del centro storico al Castello del Buonconsiglio, fino ai diversi musei.
Grazie al Mercatino di Natale di Trento sono molti anche coloro che programmano una vacanza più lunga in Trentino per conoscere i dintorni del capoluogo: dal Monte Bondone alla Valle dei Laghi.
Ad appena 15 km da Trento, il divertimento sulla neve è assicurato grazie agli impianti di risalita del Monte Bondone. Gli amanti dello sci alpino trovano qui una ski area di oltre 70 ettari di superficie sciabile, 20 chilometri di piste molto ampie, di tutti i gradi di difficoltà, alcune delle quali aperte anche dalle 20 alle 22.30 il martedì e il giovedì per chi vuole provare l’emozione di sciare in notturna. Il rinnovato Snowpark Monte Bondone si conferma tra i migliori dell’arco alpino, mentre il centro fondo delle Viote, con oltre 35 km di piste immerse nella natura incontaminata, regala una vista mozzafiato sulle Dolomiti di Brenta. Inoltre scuole di sci, mini-club, campo “Primi Passi”, baby cross e servizio di animazione ne fanno un’area ideale per tutta la famiglia.
Dall’altra parte, paesaggi innevati, specchi d’acqua e borghi tipici caratterizzano la Valle dei Laghi. In particolare a Santa Massenza ogni sabato e domenica, fino al 22 dicembre 2019, l’Avvento si festeggia con “Vite di luce”. I mercatini artigianali mettono in mostra prodotti rigorosamente fatti e confezionati a mano, selezionati per offrire il meglio dell’home made; inoltre spettacoli itineranti, musicali e appuntamenti culturali riscaldano gli animi dei visitatori. Ampio spazio è dedicato ai bambini, con numerosi laboratori creativi e attività divertenti, tra cui anche la corsa non competitiva “Rin…corri Babbo Natale”; mentre gli adulti troveranno le famose distillerie della zona aperte per una visita e magari qualche buon assaggio di grappa.
Informazioni tecniche
Il Mercatino di Natale di Trento si sviluppa sulle due piazze storiche della città: Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti, dal 23 novembre 2019 al 6 gennaio 2020. È aperto da domenica a giovedì dalle 10.00 alle 19.30; venerdì e sabato dalle 10.00 alle 20.30. Il 26 dicembre 2019, l’1 e il 6 gennaio 2020 sarà aperto dalle 10.00 alle 19.30. Chiuso il giorno di Natale. L’ingresso è gratuito.
Tutte le informazioni su www.mercatinodinatale.tn.it e nelle pagine Facebook, Instagram e Twitter (#nataletrento).
Info: APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi – Tel. 0461 216000 – www.discovertrento.it
