Travel

ANA migliora i servizi di comunicazione aeroportuale con il nuovo traduttore interattivo "POCKETALKⓇ"

ANA migliora i servizi di comunicazione aeroportuale con il
nuovo traduttore interattivo “POCKETALKⓇ”
Il traduttore in tempo reale sarà implementato in tutti i 50 aeroporti del Giappone serviti da

ANA e consentirà al personale di terra di comunicare in 74 lingue

Gennaio 2020 – All Nippon Airways (ANA), la più grande compagnia aerea giapponese e vettore 5-Star
per sette anni consecutivi, sta introducendo negli aeroporti giapponesi il traduttore interattivo avanzato
POCKETALKⓇ prodotto da SOURCENEXT, per aiutare il personale di terra del vettore e i passeggeri
internazionali a comunicare meglio. I primi dispositivi POCKETALKⓇ saranno presenti nella lobby e ai
gate d’imbarco dell’aeroporto internazionale Itami di Osaka; un totale di 200 dispositivi saranno adottati
in tutti i 50 aeroporti nazionali giapponesi. L’introduzione di POCKETALKⓇ è l’ultima iniziativa del
vettore giapponese per rimanere all’avanguardia nell’innovazione tecnologica.
POCKETALKⓇ è un traduttore portatile in tempo reale che permetterà al personale di terra di ANA
presente negli aeroporti nazionali di comunicare con tutti i passeggeri in modo istantaneo e naturale,
indipendentemente dalla lingua parlata. Ha la capacità di tradurre fino a 74* lingue, compresi vari dialetti
e frasi idiomatiche di uso comune. Utilizzando questo dispositivo, il personale ANA potrà interloquire con
i passeggeri in situazioni in cui la barriera linguistica poteva essere un problema.
“ANA è costantemente alla ricerca di opportunità per migliorare l’esperienza di viaggio del passeggero, e
questo include l’adozione di iniziative in grado di rendere il nostro servizio negli aeroporti il più inclusivo
e conveniente possibile”, ha detto Masaki Yokai, Senior Vice President di ANA. “La nostra vocazione al
servizio a all’ospitalità giapponese ci ha guidato nella ricerca di modi innovativi di utilizzare la tecnologia
per migliorare l’esperienza del passeggero. Fornire POCKETALKⓇ al nostro staff semplificherà la
comunicazione con i viaggiatori globali e permetterà loro di soddisfare al meglio le esigenze di chi
viaggia”.
L’utilizzo di POCKETALKⓇ è l’ultima iniziativa in ordine di tempo di ANA per ribadire il suo impegno nel
ridurre le barriere ea creare un mondo più connesso.

  • Su 74 lingue, 55 sono tradotte verbalmente e per iscritto, mentre le altre 19 lingue sono tradotte solo nel testo.
    Per ulteriori informazioni consultare la pagina: https://www.pocketalk.net/
    POCKETALK Ⓡ

ANA NEWS

ANA (All Nippon Airways)
Grazie al suo servizio di alta qualità sintetizzato nel concept “Inspiration of Japan”, ANA è stata premiata da
SKYTRAX con il punteggio 5-Star ogni anno a partire dal 2013 ed è l’unica compagnia giapponese ad averlo vinto
per sette anni di seguito. ANA è stata inoltre nominata “Airline of the Year” da Air Transport World per tre volte
negli ultimi 10 anni – nel 2007, 2013 e 2018 – diventando una delle poche compagnie aeree a vincere questo
prestigioso premio più volte.
Fondata nel 1952 con due elicotteri, ANA è diventata la più grande compagnia aerea in Giappone e una delle più
importanti in Asia, con 82 rotte internazionali e 118 rotte domestiche. ANA opera con un esclusivo modello di hub
duale che consente ai passeggeri di viaggiare a Tokyo e fare scalo nei due aeroporti della metropoli, NARITA e
HANEDA, per poi proseguire verso numerose destinazioni in tutto il Giappone, e allo stesso tempo volare verso
molte città in Nord America, in Asia e in Cina.
ANA è membro di Star Alliance dal 1999 e ha siglato una joint venture partnership con United Airlines, Lufthansa,
Swiss e Austrian Airlines. Oltre ad ANA, compagnia con servizio tradizionale vincitrice di numerosi riconoscimenti,
il Gruppo ANA ha due compagnie sussidiarie low cost, Vanilla Air Inc. e Peach Aviation Limited.
Il Gruppo ANA ha trasportato 54,4 milioni di passeggeri nel FY2018, conta circa 43.000 dipendenti e opera con una
flotta di 260 aerei. ANA è stata launch customer del Boeing 787 Dreamliner ed è il principale operatore di questa
tipologia di aereo.