Eventi

Salvatore Ferragamo e la moda a Firenze tra le due guerre tra Futurismo e spiritualità

Seminare Idee Festival Città di Prato

In occasione del 116° Anniversario della prima pubblicazione del Manifesto del Futurismo
il Museo Ferragamo presenta 

IL FUTURO È NEL PASSATO
Salvatore Ferragamo e la moda a Firenze tra le due guerre tra Futurismo e spiritualità

un racconto teatrale di Luca Scarlini, saggista e storyteller, incentrato sul rapporto tra Salvatore Ferragamo e il movimento artistico d’avanguardia futurista.

L’interesse di Ferragamo per il mondo dell’arte si manifesta non solo attraverso citazioni da opere d’arte, ma anche tramite la collaborazione con artisti legati alle correnti artistiche del periodo, tra cui il pittore veneto Giuseppe Landsmann, noto a tutti con lo pseudonimo Lucio Venna, uno degli esponenti del secondo futurismo.

Salvatore Ferragamo è stato senza dubbio futurista, interpretando il futuro della moda con occhi visionari nelle forme e nei colori, nella costruzione dei modelli e dei tacchi, in linea con l’approccio curioso e lungimirante che ha sempre contraddistinto la sua attività creativa e imprenditoriale, ma allo stesso tempo ha guardato alla tradizione come fonte di ispirazione: trovando il futuro nel passato.