CULTURA a servizio della comunità

Dal 4 al 6 aprile 2025 Cittaslow partecipa ad Agritravel Expo – Fiera dei Territori e del Turismo Slow della Fiera di Bergamo.
CULTURA A SERVIZIO DELLA COMUNITÀ
La lavorazione della pietra lavica nella scuola laboratorio di Nicolosi. Il bilancio comunale spiegato ai cittadini ad Asolo. La casa museo di Giovanni Pascoli a Barga. Ad Amelia, borgo antico.
La cultura a servizio della comunità. È questo un altro dei principi che guidano l’attività di Cittaslow, rete che raggruppa 88 Comuni in Italia e oltre 300 nel mondo. Una cultura in senso lato, che comprende il patrimonio artistico e storico di un territorio, costumi e tradizioni, ma anche il complesso delle istituzioni sociali, politiche ed economiche.
Un principio che ha risvolti molto pratici nella vita dei cittadini, come una scuola laboratorio che tramanda attività artigianali che fanno parte della tradizione, facendole conoscere al mondo. O ancora una guida dedicata proprio ai cittadini che insegna a leggere e interpretare il bilancio comunale.
Dal 4 al 6 aprile 2025 Cittaslow parteciperà con alcune destinazioni ad Agritravel Expo – Fiera dei Territori e del Turismo Slow della Fiera di Bergamo.
studio eidos
