Carnevale in Valtellina tra tradizioni e divertimento

Carnevale in Valtellina tra tradizioni e divertimento
Tutta la provincia di Sondrio si prepara per festeggiare Carnevale: sono tanti i paesi e i borghi che celebrano questo momento dell’anno ripercorrendo tradizioni e usanze antiche. Da Madesimo a Livigno passando per Sondrio, la Valtellina è pronta a immergersi nel clima dei festeggiamenti carnevaleschi.
Sfilate con carri allegorici, abitanti mascherati e spettacoli: il Carnevale è una festa che sempre più viene apprezzata sia da grandi sia da piccini, che per l’occasione si travestono da personaggi buffi con l’obiettivo di trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
In Valtellina, il Carnevale non rappresenta solamente un momento di gioia e allegria ma è un vero e proprio tuffo nel passato dove molti paesi della Provincia di Sondrio offrono la possibilità di rivivere antiche tradizioni e credenze.
Carnevale a Morbegno
La piccola cittadina di Morbegno festeggerà Carnevale il primo weekend di marzo. Il momento maggiormente atteso è quello di domenica 2 marzo, che prevede la classica parata lungo le vie di Morbegno con oltre 20 carri allegorici. Particolarità del Carnevale morbegnese è la collaborazione con la storica società artigiana Fratelli Cinquini Scenografie di Viareggio, città famosa per il Carnevale e specializzata nell’allestimento carri che porta in Valtellina il suo sapere. Ad attendere grandi e piccoli ci saranno numerosi momenti di divertimento e spettacoli. Per i più piccoli, invece, è prevista una sfilata sabato 1° marzo.
Per maggiori informazioni: https://portedivaltellina.it/
Carnevale a Sondrio
Domenica 23 febbraio la città di Sondrio festeggerà il Carnevale dei Ragazzi, una manifestazione che vanta oltre 60 anni di storia. La giornata inizia con stand gastronomici e street food presenti in Piazza Garibaldi e nelle vie del centro storico; nel primo pomeriggio parte la vera e propria sfilata dei carri allegorici e, al termine, è prevista la premiazione dei carri più particolari e dei gruppi mascherati che si sono distinti per creatività.
Per maggiori informazioni: https://www.carnevaledeiragazzi.it/
Lo stesso giorno si festeggia il Carnevale anche a Chiuro, un paese situato a pochi km di distanza da Sondrio. La sfilata attraverserà le vie del paese per poi terminare con una gustosa merenda per tutti.
Per maggiori informazioni: https://www.sondrioevalmalenco.it/it/evento/sfilata-di-carnevale-chiuro
Domenica 9 marzo, invece, è il turno di Tresivio, situato anch’esso nelle vicinanze di Sondrio, con la classifica sfilata dei carri allegorici.
Per maggiori informazioni: https://www.sondrioevalmalenco.it/it/evento/carnival-parade
Carnevale di Tirano
Domenica 9 marzo Tirano torna a ospitare, dopo anni di assenza, il Gran Carneval Tiranes, un evento che celebra la tradizione del carnevale Ambrosiano e che mira a regalare una giornata all’insegna della gioia e del divertimento. Il programma prevede la sfilata in Viale Italia dei carri allegorici, dove abitanti e turisti sono invitati a mascherarsi ed essere parte attiva di questo evento.
Per maggiori informazioni: https://www.tirano-mediavaltellina.it/eventi-e-news-a-tirano/gran-carneval-tiranes/
Carnevale a Grosio
Domenica 9 marzo è la volta di Grosio: anche il suo Carnevale vanta infatti una lunga tradizione, che viene raccontata dagli abitanti del paese che sfilano indossando antiche maschere tipiche; tra le varie ci sono il Carneval Vecc e la Magra Quaresima, due figure che rappresentano rispettivamente un signore rubicondo e una vecchietta magra vestita con stracci, come simbolo del passaggio dalle baldorie del Carnevale al rigore della Quaresima.
L’evento da sempre cattura l’attenzione di tutti i grosini, che si attivano dai mesi precedenti per dare vita a un autentico spettacolo e, al tempo stesso, suscita grande interesse tra i turisti che visitano Grosio proprio per il rinomato Carnevale.
Per maggiori informazioni: https://www.valtellina.it/it/eventi/tirano-e-dintorni/carneval-vecc-grosio
Carnevale a Bormio
Bormio è rinomata per ospitare il Carnevàl di Mat, un evento folkloristico in cui, solo per questa giornata così particolare, viene eletto il Podestà di Mat. Il potere passa quindi nelle mani di Arlecchino e della Compagnia di Mat che si divertono leggendo pettegolezzi che riguardano i cittadini. Oltre a questo momento di divertimento, è prevista anche la classica sfilata dei carri per le vie del centro storico guidata dagli Arlecchini. Il Carnevàl di Mat è in programma il 2 marzo.
Per maggiori informazioni: https://www.bormio.eu/it
Non lontano da Bormio si trova Sondalo, un piccolo comune che il 23 febbraio celebra la settima edizione del Carnevale del Rio. Gli abitanti del paese si impegnano per creare maschere e costumi colorati da mostare durante la sfilata dei carri lungo le vie; novità di quest’anno è il Carneval Kids, un’area dove ragazzi e bambini potranno divertirsi con spettacoli di magia e giochi coinvolgenti. L’appuntamento è in programma per domenica 23 febbraio. Ulteriori feste e divertimenti per bambini per i bambini in tutto il comprensorio di Bormio.
Per maggiori informazioni: https://www.bormio.eu/it/carneval-del-rio-2025
Carnevale a Livigno
Livigno e la vicina Trepalle si preparano per dare il via ai festeggiamenti di Carnevale. Le vie di Livigno verranno invase da colorati carri domenica 2 e lunedì 3 marzo mentre Trepalle festeggerà il Carnevale giovedì 27 febbraio e martedì 4 marzo. Durante le quattro giornate sono previsti sfilate di carri, giochi pensati per i più piccoli ed eventi collaterali.
Per maggiori informazioni: https://www.livigno.eu/eventi/carnevale-25
Carnevale in Valchiavenna
Domenica 23 febbraio è il turno della cittadina di Chiavenna: l’appuntamento prevede la sfilata per le vie del centro storico per poi terminare nella zona di Pratogiano con eventi, premiazioni e musica. Domenica 2 marzo e sabato 8 marzo, invece, tocca a Campodolcino: se domenica si svolgerà la sfilata carnevalesca seguita da una merenda in oratorio, il programma di sabato propone laboratori per ragazzi e bambini. Il Carnevale a Madesimo si svolgerà sabato 1° marzo e sabato 8 marzo: il ricco programma prevede sfilata dei carri, premiazione delle maschere, baby dance e aperitivi.
Per maggiori informazioni: http://www.valchiavenna.com/it/da-non-perdere/Eventi-in-Valchiavenna.html
