Avviso di sicurezza Wi-Fi: il Wardriving è tornato – ecco cosa devi sapere

Avviso di sicurezza Wi-Fi: il Wardriving è tornato – ecco cosa devi sapereProbabilmente hai già sentito parlare di phishing, ransomware e violazione dei dati — ma sapevi che il wardriving è tornato silenziosamente nel 2024?Cos’è il Wardriving?Il wardriving consiste nel girare per quartieri residenziali o aree commerciali utilizzando laptop o smartphone per cercare e mappare reti Wi-Fi non protette o scarsamente protette. Potrebbe sembrare un ritorno alla cultura hacker dei primi anni 2000, ma i wardriver di oggi utilizzano strumenti sempre più sofisticati per individuare vulnerabilità nella rete — e le conseguenze possono essere costose.L’atto in sé (la semplice scansione delle reti) non è illegale, ma il vero pericolo si presenta quando gli aggressori usano queste informazioni per ottenere accessi non autorizzati, rubare dati sensibili o persino condurre attività illecite attraverso la connessione Wi-Fi di qualcun altro. |
Perché dovresti preoccuparti?
- 9,36 milioni di dollari : il costo medio di una violazione dei dati negli Stati Uniti nel 2024.
- Gli aggressori possono sfruttare password deboli, protocolli di crittografia obsoleti o dispositivi non sicuri scoperti tramite wardriving.
- Anche aziende e privati con reti apparentemente “sicure” possono essere esposte senza saperlo.
Come proteggerti dalle minacce del Wardriving:
- Abilita la crittografia WPA3 (o almeno WPA2) — evita i protocolli più vecchi come WEP.
- Cambia la password predefinita del router e attiva l’autenticazione a due fattori.
- Configura una rete ospite per mantenere separati visitatori e dispositivi IoT.
- Aggiorna regolarmente router e dispositivi con le ultime patch di sicurezza.
- Utilizzare firewall e VPN per criptare il traffico e bloccare accessi non autorizzati.
Rimani un passo avanti rispetto ai criminali informatici — non lasciare che la tua rete diventi il loro prossimo obiettivo.
panda security
