Eventi

Cosa succede in Valtellina?

The Space Week: Banca Investis alla Design Week 2025

Cosa succede in Valtellina?

Tutti gli eventi primaverili in Valtellina

Corse in montagna, eventi tra le vie dei centri storici della valle e appuntamenti golosi: il calendario primaverile della Valtellina si popola di numerose manifestazioni perfette per ogni tipo di turista.

Il meglio delle competizioni ed eventi sportivi

Circuito dei Retici Balzi

Valtellina, aprile, maggio, giugno, luglio, settembre 2025

Il Circuito dei Retici Balzi è una serie di gare di corsa in montagna che si svolgono annualmente in Valtellina tra aprile e settembre. Le competizioni si snodano lungo le sponde retiche del territorio valtellinese , offrendo ai partecipanti prove uniche con variazioni di altitudine e terreni sfidanti, il tutto immerso in panorami mozzafiato delle Alpi . Ogni tappa presenta caratteristiche distintive, permettendo ai corridoi di mettere alla prova le proprie abilità fisiche e mentali.Per l’edizione 2025, il circuito comprende otto gare .

Per maggiori informazioni: https://www.sondrioevalmalenco.it/it/evento/circuito-dei-retici-balzi

Valchiavenna Gravel Escape

Chiavenna, 10-11 aprile 2025

La Valchiavenna Gravel Escape è un evento ciclistico non competitivo che si terrà il 10 e 11 maggio 2025 a Chiavenna. Rivolta agli appassionati di gravel bike, mountain bike ed e-bike , offre tre percorsi di diversa lunghezza: 50 km (500 m D+), 80 km (1.200 m D+) e 100 km (1.800 m D+), attraversando la Valchiavenna e, per i tracciati più lunghi, la Val Bregaglia in Svizzera. Le tracce dei percorsi saranno comunicate ai partecipanti solo due giorni prima dell’evento, aggiungendo un elemento di sorpresa e avventura. L’evento mira a celebrare la primavera con una pedalata tra amici , offrendo l’opportunità di scoprire paesaggi mozzafiato su strade sterrate, piste ciclabili e tratti stradali a basso traffico.

Per maggiori informazioni: https://gravelescape.it/

Melloblocco

Val Masino, 7-10 maggio 2025

Il Melloblocco è un raduno internazionale di bouldering che si tiene annualmente in Val Masino. Dal 7 al 10 maggio 2025, questa valle ospiterà nuovamente l’evento, considerato il più grande raduno mondiale di arrampicata su massi. L’area offre numerosi blocchi di granito di varia difficoltà, attirando sia principianti che professionisti. Il programma prevede anche incontri con atleti e testimonial, yoga e attività culturali legate al mondo naturale e al mondo del bouldering.

Per maggiori informazioni: https://www.melloblocco.it/

Sentiero delle Orobie Valtellinesi

Albosaggia, 18 maggio 2025

Il Valtellina Orobie Trail è una gara di trail running che si svolge nel Parco delle Orobie Valtellinesi . L’edizione 2025 si terrà il 18 maggio, con partenza e arrivo in località Campei, nel comune di Albosaggia. Il percorso ad anello si estende per 20 km, con un dislivello positivo di 1.200 metri, attraversando strade, mulattiere e sentieri montani tra i 1.250 ei 2.100 metri di altitudine. La gara offre ai partecipanti l’opportunità di immergersi in paesaggi alpini mozzafiato, mettendo alla prova resistenza e abilità tecniche.

Per maggiori informazioni: https://www.sondrioevalmalenco.it/it/evento/valtellina-orobie-trail

Giro d’Italia

Valtellina, 28-29 maggio 2025

Come ormai da tradizione, anche quest’anno il Giro d’Italia toccherà i territori della Valtellina e, in particolare, il 28 maggio Bormio con l’arrivo della 17° tappa. Prima di raggiungere il paese, i ciclisti dovranno affrontare tratti impegnativi come il Passo del Tonale e il Passo del Mortirolo. La 18° tappa, invece, ripartirà da Morbegno il 29 maggio e da qui gli sportivi dovranno dirigersi verso Cesano Maderno. Il 28 maggio si concluderà a Bormio anche al tappa del Giro-E , una gara agonistica che parte da Tirano riservata alle biciclette a pedalata assistita e che segue le orme del Giro d’Italia.

Per maggiori informazioni: https://www.valtellina.it/it/giro-ditalia-in-valtellina

Godetevi Stelvio Valtellina

Valtellina, giugno-luglio-agosto e settembre 2025

Riparte da giugno la manifestazione più attesa dagli appassionati di due ruote, Enjoy Stelvio Valtellina . In programma da giugno a settembre, l’appuntamento prevede la chiusura al traffico motorizzato dei passi alpini della provincia di Sondrio per dare l’opportunità a ciclisti e amanti delle due ruote di vivere l’emozione di pedalare lungo le salite che hanno scritto la storia del ciclismo su strada. La non è competitiva ed è aperta a tutti coloro che desiderano scalare queste salite storiche sulle manifestazioni due ruote, per apprezzare ancora di più la bellezza di questi luoghi senza la presenza delle auto.

Per maggiori informazioni: valtellina.it/enjoy-stelvio-valtellina

TrailRun Alta Valtellina

Bormio, 1° giugno 2025

La TrailRun Alta Valtellina è una corsa in montagna che si snoda tra i paesaggi della Val Viola . Offre itinerari di diverse lunghezze e dislivelli, adatti sia a runner esperti sia ad appassionati di corsa. I tracciati attraversano boschi, alpeggi e sentieri panoramici d’alta quota che accompagnano per tutta la durata della corsa i partecipanti.

Per maggiori informazioni: https://www.trailrunaltavaltellina.com

Granfondo Stelvio Santini

Bormio, 8 giugno 2025

La Granfondo Stelvio Santini è una delle più iconiche gare ciclistiche amatoriali d’Europa. Si svolge a Bormio e include salite leggeranderie che hanno scritto la storia del ciclismo su strada, il Passo dello Stelvio e il Passo del Mortirolo . La competizione offre tre percorsi di diversa lunghezza e difficoltà, tutti immersi in paesaggi mozzafiato. L’evento è rinomato perché per gli appassionati di due ruote rappresenta un’autentica sfida dove i partecipanti sono invitati a mettersi alla prova.

Per maggiori informazioni: https://www.lastelviosantini.com