Travel

Turismo lento: alla scoperta dei borghi italiani con Bed-and-breakfast.it

NAVICO GRUPPO E YACHT CLUB ITALIANO, UNA PARTNERSHIP VIRTUOSA
Turismo lento: alla scoperta dei borghi italiani con Bed-and-
breakfast.it
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, la piattaforma di
prenotazione online propone un viaggio lento e sostenibile tra le località
più affascinanti d’Italia 
Che si tratti di una moda passeggera o di un vero cambiamento,
l’attenzione verso un approccio sostenibile e responsabile al viaggio è
cresciuto e le persone sono sempre più alla ricerca di esperienze uniche, che permettono al contemporaneo di apprezzare il territorio in modo
più consapevole.In occasione della Giornata Mondiale della Terra, che
si tiene come ogni anno il 22 aprile, Bed-and-breakfast.it , riconosciuto
come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme di
viaggio, invita a lasciarsi la frenesia alle spalle ea scoprire un’Italia
inedita, fatta di ritmi dolci, paesaggi da cartolina e storie autentiche.
E quale miglior modo per celebrare il nostro pianeta se non immergendosi nella bellezza più vera dei suoi territori tra borghi incantevoli, paesaggi naturali e scorci suggestivi?In giro per l’Italia tra borghi e
naturaL’Italia è ricca di borghi pittoreschi, ognuno con la propria storia e il proprio fascino, che offrono un’ottima alternativa al turismo di massa nei centri principali. Ecco una selezione di borghi e alloggi caratteristici
perfetta per chi desidera abbracciare un turismo lento, fatto di
passeggiate tra i vicoli dall’atmosfera senza tempo, campagne bucoliche e sapori genuini.Tra valli alpine, laghi incantati e borghi
medievaliChiavenna (Lombardia) , incastonata tra le Alpi,
è un gioiello di storia e natura. Il centro storico racconta secoli di cultura, mentre i crotti , grotte naturali trasformate in cantine, offrono sapori
autentici da gustare con calma, magari dopo una passeggiata nella
Valchiavenna o lungo il Sentiero del Tracciolino. Per concedersi
un’ulteriore coccola, qui si può pernottare in un edificio d’epoca: Palazzo Salis , una chicca in stile barocco dall’eleganza unica.

Orta San Giulio (Piemonte) 

Sappada (Friuli Venezia Giulia)

Soave (Veneto) 

Jovençan (Valle d’Aosta)

Castell’Arquato (Emilia-Romagna) 

Anghiari (Toscana) 

Nocera Umbra (Umbria) 

Agnone (Molise) 

Ravello (Campania) 

Punta Secca (Sicilia)
Tutte le strutture sono prenotabili a prezzi vantaggiosi su 
Bed-and-breakfast.it , riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme di viaggio, che offre un confronto
trasparente dei prezzi delle strutture ricettive in tutta Italia,
senza intermediazioni né commissioni. Bed-and-breakfast.itBed-
and-breakfast.it è la piattaforma italiana di booking online riconosciuta
come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme di
viaggio. La società è gestita da Studio Scivoletto, con sede legale a Modica, e il network di siti comprende anche Agriturismo.farm e
CaseVacanza.online.CONTATTIUfficio StampaFederica Zichittella