Gli italiani pagano fino a 500€ in più per prenotare un hotel e fino a 156€ per noleggiare un auto

Gli italiani pagano fino a 500€ in più per prenotare un hotel e fino a 156€ per noleggiare un’auto
Collegarsi a un server sudafricani, turchi o giapponesi può aiutare i viaggiatori italiani a risparmiare centinaia di euro
Chi prenota le proprie vacanze dai siti italiani rischiando di spendere molto più rispetto agli utenti di altri Paesi. Secondo una recente indagine condotta dalla società di cybersecurity NordVPN, in alcuni casi le differenze possono superare i 500 euro per la stessa prenotazione.
Per condurre lo studio, i ricercatori hanno confrontato i due prezzi per determinati servizi di diversi fornitori: il prezzo visualizzato quando si visita un sito web dall’Italia senza una VPN e il prezzo quando si è connessi a un server VPN in un altro Paese.
Ma che cos’è una VPN? Una VPN (Virtual Private Network, o rete privata virtuale) è uno strumento che nasconde l’indirizzo IP dell’utente e crittografa la sua connessione, garantendo maggiore privacy e sicurezza online. Con una VPN come NordVPN , ti basta scegliere un Paese dall’app e, in pochi istanti, i siti web crederanno che tu stai navigando proprio da lì. In questo modo puoi accedere a contenuti riservati ad altri mercati e vedere i prezzi destinati ai consumatori locali, che spesso sono più convenienti.
Nel caso di questa indagine, i ricercatori si sono connessi ai server NordVPN in Giappone, Singapore, Albania, Turchia, Sudafrica e Messico , scoprendo differenze di prezzo significative su siti web popolari come Booking.com, Airbnb, Avis e Hertz.
Il risparmio maggiore rilevato è stato di 551 € per un soggiorno prenotato su Booking.comin un hotel a New York, utilizzando un server del Sudafrica. In termini percentuali, invece, il risparmio più significativo è stato del 66,3% sul servizio di noleggio auto con Avis tramite un server di Singapore.
Sempre su Booking.com i ricercatori hanno poi scoperto che collegandosi a un server in Giappone è possibile risparmiare fino al 17,9% per lo stesso hotel ad Amsterdam rispetto all’Italia, con una differenza di 271 € .
Su Airbnb, invece, un soggiorno di 4 notti nel cuore di Roma costerebbe agli italiani 391€ contro i 357€ che pagherebbero gli utenti albanesi.
Per noleggiare un’auto per una settimana a maggio dall’aeroporto di Istanbul con Hertz, gli italiani spenderebbero 306€ , la stessa auto prenotata utilizzando un server turco costerebbe praticamente la metà, 149€ , con un risparmio del 51%.
Azienda | Oggetto | Periodo | Prezzo totale IT (EUR) | Prezzo totale VPN (EUR e valuta locale) | Posizione del server | Differenza di prezzo | Risparmio |
Prenotazione.com | Hotel Casa Amsterdam | 23-30 maggio 2025 | 1.512€ | 1.241€ (200.579¥) | Giappone | 271€ | 17,9% |
Prenotazione.com | Hotel Pod 39 New York | 1-9 settembre 2025 | 2.683€ | 2.132€(44115 ZAR) | Sudafrica | 551€ | 20,5% |
Avis (noleggio auto) | Vauxhall Corsa (o simili) da-a Aeroporto di Heathrow, Londra | 1 – 3 maggio 2025 | 182,66€ | 61,50 € | Singapore | 121,16€ | 66,3% |
Airbnb | Appartamento Miami Beach Place | 2-7 giugno 2025 | 635 € | 607 € | Messico | 28€ | 4,4% |
Hertz (noleggio auto) | Renault Clio (da/a Istanbul Aeroporto) | 1-7 maggio 2025 | 306 € | 149,2 € (6237 TRY) | Turchia | 156,8€ | 51,2% |
Airbnb | Roma Stanza a Trastevere | 21 – 25 aprile | 391 € | 357 € | Albania | 34€ | 8,6% |
Le differenze di prezzo possono dipendere da diversi fattori, tra cui promozioni temporanee , oscillazioni nei tassi di cambio e l’utilizzo di sistemi di pricing dinamico , che adattano i costi in tempo reale in base al profilo dell’utente e al mercato di riferimento.
METODOLOGIA
Lo studio è stato condotto dal 4 al 9 aprile 2025 dai ricercatori di NordVPN. Sono state eseguite ricerche simultanee di prodotti identici dallo stesso fornitore utilizzando server di Paesi diversi. Nel corso dell’indagine sono emersi casi in cui i prezzi offerti ai consumatori in diversi Paesi erano simili. A scopo illustrativo, in questo articolo sono riportate solo le differenze di prezzo significative riscontrate.
SU NORDVPN
NordVPN è uno dei provider di servizi VPN più avanzati al mondo, utilizzato da milioni di utenti internet a livello globale. Offre funzionalità di alto livello come IP dedicato, server Double VPN e Onion Over VPN per garantire la massima sicurezza e privacy, senza alcun tracciamento. Una delle caratteristiche distintive del prodotto è Threat Protection Pro™, uno strumento che blocca siti web pericolosi, tracker e annunci, e analizza i download alla ricerca di malware. L’ultimo servizio lanciato dal team di Nord Security è Saily , una nuova eSIM internazionale. NordVPN è semplice da utilizzare, offre uno dei prezzi più competitivi sul mercato e dispone di oltre 7.300 server distribuiti in 118 Paesi. Per maggiori informazioni: https://nordvpn.com.
