Giornata Mondiale della Terra: l’impegno di Planetaria Hotels per un turismo sostenibile

Giornata Mondiale della Terra: l’impegno di Planetaria Hotels per un turismo sostenibile
Risparmio energetico e idrico, riduzione dei rifiuti in plastica, mobilità sostenibile e molto altro: sono queste le best practice che Planetaria Hotels ha messo in atto negli ultimi mesi e che hanno permesso a tutte le strutture del gruppo di ottenere la certificazione sulla sostenibilità.
Presenti in alcune delle città d’arte più belle d’Italia, gli hotel di Planetaria Hotels sono un vero e proprio esempio in termini di sostenibilità e rappresentano la scelta perfetta per tutti quei viaggiatori che sono alla ricerca di strutture amiche dell’ambiente.
Proprio lo scorso anno, il gruppo alberghiero annunciava con grande orgoglio l’ottenimento della Certificazione DCA ESG sostenibile rilasciata da Dream&Charme (l’Organismo di Certificazione internazionale accreditato da Accredia ISO 17065 per certificare la sostenibilità delle strutture ricettive e riconosciuta ufficiale da IAF in 97 paesi, opera in 15 paesi in Europa, Asia, Africa e Sud America e garantisce con le proprie certificazioni oltre 32.000 camere). Il percorso, lungo e impegnativo, ha coinvolto gradualmente tutte e 12 le strutture , che hanno potuto raggiungere i requisiti in materia di diritti umani, rapporti e condizioni di lavoro, gestione di clienti, utenti e consumatori, coinvolgimento e sviluppo della comunità locale, protezione dei dati, sicurezza informatica e sviluppo sostenibile, analizzati e certificati da Dream&Charme sulla base di 9 macro-parametri che fanno riferimento agli SDGs dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo sostenibile e sostenibile 1.200 parametri di valutazione. Ma l’impegno di Planetaria non termina qui: ogni hotel certificato si sta impegnando gradualmente nello svolgere dli audit di mantenimento per ottenere la riconferma della certificazione e, in determinati casi, il miglioramento degli standard raggiunti, a dimostrazione del fatto che non si tratta solo di una semplice certificazione, ma di una continua dedizione che viene portata avanti ogni giorno in ogni singolo reparto.
Ognuno diverso dall’altro, gli hotel di Planetaria Hotels si distinguono per il loro design accattivante: se Château Monfort di Milano trasporta i suoi ospiti in un’atmosfera fiabesca, il Leon’s Place di Roma ospita al suo interni arredi unici e particolari che conferiscono al soggiorno un tocco originale mentre il Cà Pisani Deco Design Hotel di Venezia si presenta come una struttura che riflette il fascino intramontabile della laguna. Soggiornare in una delle strutture di Planetaria non significa semplicemente immergersi in dimore dove interno ed esterno dialogano tra di loro ma anche in luoghi che si impegnano quotidianamente a valorizzare i luoghi li, le loro persone e ogni singolo processo, al fine di regalare agli ospiti un soggiorno memorabile che abbia anche un impatto significativo sull’ambiente.
