Tag: aziende
In che modo le bollette elettriche elevate potrebbero comportare un
Le bollette dell’elettricità dei lavoratori remoti dovrebbero essere risarcite? Agisci ora, dice l’esperto La stagione invernale e le elevate bollette dell’elettricità e dell’energia stanno causando
Politica: DL AIUTI QUATER, Conferenza stampa di GIORGIA MELONI
Live Roma. Di seguito le misure principali deliberate dal Consiglio dei Ministri : decreto energia approvato e deleghe ai Ministri senza portafoglio. -> stanziani 9,1
Declino della vendita al dettaglio nel Regno Unito: cinque modi
I volumi delle vendite al dettaglio nel Regno Unito sono diminuiti dell’1,4% il mese scorso , secondo i nuovissimi dati dell’Office for National Statistics (ONS).
POST 2a edizione premio Le Eccellenze a Bari
UN CONTENITORE DI SOGNI 2° EDIZIONE PREMIO LE ECCELLENZE Marina Corazziari, stilista/designer di gioielli, presenta il GALA’ ART D’OR Testimonial la stilista e ospite d’onore
L’INTERVISTA a Valerio Mancini
D. Chi è innanzitutto VALERIO MANCINI? R. Valerio Mancini direttore del centro di Ricerca della Rome Business nonché docente della stessa scuola. Docente del Master
ARRIVA MATE MARATHON: ATENEI E MONDO DEL LAVORO IN UN
Un atteso ritorno per Ma-Te, la prima ed originale maratona che fa team tra Università e mondo del lavoro per un futuro a portata di
Arriva il DL Aiuti TER: 150 euro ai lavoratori
Arriva il DL Aiuti TER: 150 euro ai lavoratori In seguito alla forte crisi energetica degli ultimi mesi, peggiorata con il conflitto Russo-Ucraino, il Governo
Hilton e Moss detengono le chiavi per tornare indietro nel
I principali specialisti nella vendita e nell’assistenza di veicoli classici e di prestigio, Hilton & Moss, offrono a un fortunato amante della Jaguar la possibilità
Gympass festeggia i suoi 10 anni e oltre 5 miliardi
Gympass festeggia i suoi 10 anni e oltre 5 miliardi di minuti di benessere per i lavoratori L’unicorno tecnologico del wellbeing offre da 10 anni
Ricerca Rome Business School: le città più smart in Italia
Rome Business School, parte di Planeta Formación y Universidades creato nel 2003 da De Agostini e dal Gruppo Planeta, ha pubblicato lo studio: “Smart cities