Tag: Cultura
SIMONE CRISTICCHI & AMARA Torneremo ancora Concerto mistico per Battiato
Simone Cristicchi e Amara, per la prima volta insieme sul palco, in un ideale passaggio di testimone, affrontano con grazia e rispetto il repertorio mistico
SASVA PARFUMS SCEGLIE ERRANI STUDIO PER L’ATTIVITÀ DI UFFICIO STAMPA
Da gennaio, lo Studio Errani seguirà le attività di comunicazione – ufficio stampa, pubbliche relazioni e digital PR – del marchio SASVA Parfums. SASVA Parfums
I SIDE EVENTS DA NON PERDERE NEL WEEKEND DEDICATO ALLA
I SIDE EVENTS DA NON PERDERE NEL WEEKEND DEDICATO ALLA COPPA DEL MONDO DI FONDO È tempo di adrenalina nel Piccolo Tibet! Da venerdì il
E’ stata presentata l’edizione speciale di Abbonamento Musei Lombardia 2023
L’Associazione Abbonamento Musei, realtà non profit unica in Italia che ha per obiettivo la valorizzazione del patrimonio culturale e lo sviluppo del turismo di prossimità,
0
L’INGORDA CONFRATERNITA DEL MUSETO LANCIA IL CAMPIONATO MONDIALE DEI NORCINI
L’INGORDA CONFRATERNITA LANCIA IL CAMPIONATO MONDIALE DEL MUSETO Raffica di appuntamenti per Porcomondo, il festival suin generis dedicato al maiale e organizzato dalla Confraternita che ha
EVENTI, Arte e cultura: Mariangela Bargilli al Teatro Menotti
Al Teatro Menotti di Milano arriva Mariangela Bargilli dal 24 al 29 gennaio 2023. Con ben quattro spettacoli in scena, Uno nessuno e centomila ,
Cultura, Bergamo e Brescia capitali della cultura 2023
È ufficiale: Bergamo e Brescia sono le capitali italiane della cultura 2023. La cerimonia di apertura ha visto le presenze istituzionali come l’intervento del Presidente
Perché la chirurgia plastica post-partum è liberatoria per le donne?
Più del 50% delle persone non è soddisfatto del proprio corpo dopo la gravidanza. Il crescente interesse per il rifacimento della mamma dopo il parto
La riforma della giustizia: Il ruolo delle intercettazioni
Le intercettazioni Con l’arresto di Matteo Messina Denaro, la politica è tornata sul tema delle intercettazioni ( come riporta wikipedia ” ‘azione o l’insieme di
In seguito al caso suscitato dalla trasmissione C’è
Vittime di violenza: storie di ordinaria quotidianità Quello della violenza è un problema reale, che, però, solo in tempi recenti ha acquistato dignità giuridica. Ma