Tag: energia
Eni protagonista in UK per lo sviluppo di progetti CCS
Un passo decisivo per lo sviluppo del progetto CCS hynet north west di cui Eni è l’operatore delle attività di stoccaggio e trasporto. Il dipartimento
Da ora idrogeno “verde” anche con il nucleare: cosa accadrà?
Da ora idrogeno “verde” anche con il nucleare: cosa accadrà? La Commission europea si è espressa circa i criteri tecnici per definire l’idrogeno “verde” e
Autostrade più Care d’Italia
Autostrade Sempre più Care: la Classifica delle Prime Dieci Con lo scoppio del conflitto Russo-Ucraino e l’inizio della crisi energetica, i cittadini hanno dovuto far
M-Factor: Move Forward – Immagina la tua città del futuro.
Yourban2030 e Myllennium Award lanciano il contest M-Factor: Move Forward Immagina la tua città del futuro Yourban2030 e Myllennium Award chiamano a raccolta gli artisti
Videogiochi: quanta energia consumano le console?
Videogiochi: quanta energia consumano le console? In un periodo dove si cerca di risparmiare il più possibile in termini di consumo energetico, ci sono elementi
Green e sostenibilità, Legambiente: Città italiane lontane dagli obiettivi 2023
Clean Cities 2023, Legambiente: “Città italiane lontane dagli obiettivi 2023”. Mobilità, riduzione delle emissioni, sicurezza: quanto analizzato nella campagna di Legambiente. fonte Italia Informa
Informazione, A Pantelleria l’energia arriva dal mare
A febbraio 2023, a circa 800 metri dalla costa dell’isola di Pantelleria, è stata completata l’installazione ISWEC ( Inertial Sea Wave Energy Converter ), il
Partnership: Eni e Sonatrach firmano nuovi accordi strategici
Eni e Sonatrach firmano e delineano nuovi accordi strategici. Gli accordi testimoniano l’impegno delle due società verso l’approvvigionamento energetico e la decarbonizzazione. L’AD di Eni,
Eni: prima immissione di biometano nella rete AcegasApsAmga
Eni, tramite Enibioch4in, società di Eni Sustainable Mobility, annuncia la prima immissione di biometano prodotto da effluenti zootecnici, matrici agricole e biomasse residuali del territorio
Lifestyle, solo auto elettriche dal 2035
Solo auto elettriche dal prossimo 2035: una scelta ecologica arrivata ( per la critica ) in ritardo ma comunque, giusta. Come riportato da Italia Informa: