Tag: montagna
Love Merano, a febbraio, il lato più charmant della città
Il 17-18 febbraio prima edizione del Festival del matrimonio & Fiera dei matrimoni e delle unioni civili, mentre, per il 14 febbraio le Terme propongono
San Valentino a Bormio è la declinazione romantica della montagna
Nel comprensorio di Bormio San Valentino è un’esperienzada condividere in due A Bormio la declinazione romantica della montagna invernale è ricca di proposte originali ed
Torna il FarmFood Festival di Gallo Rosso
Torna il FarmFood Festival di Gallo Rosso Il meglio dei masi altoatesini il 9 marzo al Kurhaus di Merano ©Gallo Rosso_Pentagon Studios Scarica le immagini
Piccoli comprensori sciistici della Carinzia
©Region_Villach_Tourismus_Dreilaendereck_Franz_Gerdl Piccoli comprensori sciistici della Carinzia Piste ampie, sicure e soleggiate per principianti, ma non solo In Carinzia, tra i 23 comprensori sciistici, alcuni molto
0
15-23 marzo 2024: nelle Dolomiti si ascolta il Rock’n’Roll
15-23 marzo 2024: nelle Dolomiti si ascolta il Rock’n’Roll In Val Gardena una settimana di concerti sulle piste, nelle baite, nei rifugi per sciare seguendo
Inverno in alta quota: le attività outdoor proposte da vigilius
Negli ultimi giorni diversi meteorologi hanno parlato: il vero freddo è tornato e sembra che ci accompagnerà ancora per settimane. Un motivo in più per
La settimana bianca del Col Alto di Corvara è family
La settimana bianca del Col Alto di Corvara è family friendly Il pacchetto Family Fun Getaway, dall’11 febbraio al 02 marzo 2024, include una settimana
Merano Inverno Slow
Merano Inverno Slow L’azzurro è più intenso quando le vette sono imbiancate e il contorno netto delle montagne ritagliano il cielo. Merano da gennaio si
La Scuola di cucina di Gallo Rosso
La Scuola di cucina di Gallo Rosso Appuntamenti per gustare, imparando insieme ©Gallo Rosso/Pentagon Studios Bolzano, 9 gennaio 2024 – Da settembre 2023 Gallo Rosso ha inaugurato il
Neve e arte in Val Gardena
“Arte” e “Val Gardena” costituiscono un binomio solido che affonda le radici in tanti secoli di storia. In inverno gli scultori della Val Gardena, oltre