Tag: Ricerca
Chi ha più Patrimoni? La classifica dei siti UNESCO nel
Chi ha più Patrimoni? La classifica dei siti UNESCO nel mondo e in Italia I siti patrimonio Unesco giocano un ruolo fondamentale nel preservare e
Patrimonio Unesco: c’è anche l’Italia
Patrimonio Unesco: i dieci paesi con più siti al mondo. L’Italia è da record. l’Italia si conferma al primo posto a livello internazionale. A confermarlo,
Cianobatteri: i bioindicatori dello stato di salute dell’ambiente
National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro di ricerca italiano sulla biodiversità, segnaliamo l’importante attività di monitoraggio della biodiversità dei cianobatteri. Bioindicatori dello stato di
Les Roches crea Spark X Foundation per promuovere la ricerca
Les Roches crea Spark X Foundation per promuovere la ricerca e il miglioramento nel settore dell’ospitalità La fondazione sarà formata da due Consigli consultivi, composti
L’uso dell’IA nell’apprendimento: opportunità o minaccia?
L’uso dell’IA nell’apprendimento: opportunità o minaccia? L’Integrazione dell’intelligenza artificiale ha innescato un acceso dibattito negli ultimi anni, catalizzando una vasta gamma di opinioni sul suo
Forum Nazionale della Biodiversità e presentazione del Rapporto Annuale del
Forum Nazionale della Biodiversità e presentazione del Rapporto Annuale del National Biodiversity Future Centre (20-22 maggio, Palermo). il National Biodiversity Future Centre, il primo centro di
Effetto Sinner: esplode la popolarità del tennis, lo certifica Google
Effetto Sinner: esplode la popolarità del tennis, lo certifica Google Trends Sinner è un campione talmente amato dal pubblico che la storia contemporanea del tennis
Lifestyle: le verdure che fanno bene alla salute
Queste sono le verdure che fanno benissimo alla salute e alla “vita lunga” e che sono in grado di ridurre le possibilità di Ictus e
Italia: Statistiche 2024 su email, SMS e push marketing
Marketing omnicanale in Italia: 280 milioni di email, 600.000 SMS e 2 milioni di messaggi push sotto la lente di ingrandimento Lo studio ha analizzato
Ricerca: La popolazione miliardaria africana aumenterà
La popolazione miliardaria africana aumenterà del 65% entro il 2035 prossimo. Ricchezza e lusso, le tematiche pronte ad arrivare nel paese.fonte Henley&partners