Tag: Ricerca
BUMBLE SVELA I PRINCIPALI TREND NEL MONDO DEL DATING PER
BUMBLE SVELA I PRINCIPALI TREND NEL MONDO DEL DATING PER IL 2024Il 2024 è destinato ad essere l’era del “sé”, così come ha svelato la
Un libro a Natale… sì uno di quelli che fanno
A Natale regala o regalati una possibilità un libro che può trasformare la tua vita Strategia Poetica di Federico Barsanti È trascorso un anno e mezzo
le piattaforme di social media hanno raggiunto 4,95 miliardi di
Le piattaforme di social media hanno raggiunto 4,95 miliardi di utenti in ottobre, il 61% della popolazione globale Negli ultimi cinque anni, 1,8 miliardi di
Ci sono 15 marcatori in Europa più affidabili di Haaland
Uno dei risultati più interessanti del rapporto è che Serhou Guirassy dello Stoccarda ha raggiunto una sorprendente percentuale di gol segnati dell’88% nelle sue partite. Jude Bellingham,
BUMBLE SVELA I PRINCIPALI TREND NEL MONDO DEL DATING PER
BUMBLE SVELA I PRINCIPALI TREND NEL MONDO DEL DATING PER IL 2024Il 2024 è destinato ad essere l’era del “sé”, così come ha svelato la
NBFC finanzia con 2 milioni e 550.000 mila euro il
Nasce il primo dottorato di interesse nazionale sulla biodiversità Per la prima volta in Italia il National Biodiversity Future Center finanzia con 2.550.000 mila Euro
La ricerca rivela la crescita del mercato degli orologi di
Una ricerca di The Watch Register, un database globale di prevenzione della criminalità, rivela la crescita del mercato degli orologi di lusso nel Regno Unito
VIBES, LA MELODIA CERAMICA DI SARTORIA CHE SFIDA I LIMITI
VIBES, LA MELODIA CERAMICA DI SARTORIA CHE SFIDA I LIMITI DELLA TRIDIMENSIONALITÀ Vibes, la nuova collezione di piastrelle firmata da Sartoria di Terratinta Group, si presenta come l’evoluzione
I dati mostrano: l’Italia è nella top 10 dei paesi
Secondo una ricerca condotta da The Grueling Truth , l’Australia si distingue come la nazione più ossessionata dal tennis al mondo. Mentre ci prepariamo per le imminenti
Festival della scienza: Genova dal 26 ottobre
Il festival della scienza a Genova inizia oggi. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche in occasione della celebrazione dei suoi cento anni sarà presente al Festival