A teatro, TRE SPETTACOLI TRA TEATRO E CALCIO “TAMBURITANGO. I RICORDI DEL CUORE”, DI LUCA MILESI E FRANCESCO SOTGIU

A teatro, TRE SPETTACOLI TRA TEATRO E CALCIO
“TAMBURITANGO. I RICORDI DEL CUORE”,
DI LUCA MILESI E FRANCESCO SOTGIU.
“Siamo tornati. E sono tornati anche loro – afferma l’autore Luca Milesi – i nostri e vostri “ricordi del cuore”, racconti di calcio e di vita vissuta. Di certo siamo Luca Milesi e Francesco Sotgiu, ma per tre giorni saremo anche un po’ Romolo e un po’ Remo. Figli della stessa città con due culture calcistiche diverse e una sola passione, per l’unico giocattolo che non si abbandona mai, il primo: il pallone. Le nostre “storie di calcio e non solo” viaggiano per immagini: da quelle che ritraggono i primi calcetti tirati sotto lo sguardo amorevole dei genitori, fino alle istantanee sulle domeniche allo stadio, vissute da soli o con gli amici, nell’età della maturazione. A fare da atmosfera, da sfondo, sono l’amicizia nella rivalità sportiva, la sacralità di un vecchio calcio dal sapore diverso e il profilo di un paese per come era e non è più”.
Il 2 febbraio, alle 21.00, si comincia con Luca Milesi protagonista della lettura scenica del racconto dal titolo “Gli anni ’80 a Roma”, spettacolo a tinte giallorosse. Si prosegue poi il 3 febbraio, sempre alle 21.00, con il monologo di e con Francesco Sotgiu sul decennio successivo, “Gli anni ’90 a Roma”, spettacolo a tinte biancoazzurre. Si conclude il 4 febbraio, alle 18.00, con il monologo di Luca Milesi, un racconto dedicato al calcio “democratico” degli anni ’80, alle vittorie di quattro squadre outsider: Roma, Verona, Napoli e Sampdoria.
I just want to tell you that I am just new to blogs and certainly savored your blog. Very likely I’m planning to bookmark your blog . You certainly come with impressive articles and reviews. Thanks a lot for revealing your blog.